Cos’è il fuoco di Sant’Antonio? 

L’herpes zoster,  anche definito come  Il fuoco di Sant’Antonio   è una eruzione cutanea dolorosa causata dallo stesso virus che provoca la varicella.  Questa malattia insorge perlopiù in persone di oltre 50 anni d’età.

 

Qual è la causa?

Il virus che scatena sia la varicella che l’herpes zoster  prende il nome di virus varicella- zoster. Una volta che è il paziente è guarito dalla varicella, il virus resta nel corpo, ma in una condizione di inattività e può riattivarsi nel corso della vita.

Il rischio di manifestare l’herpes zoster  può essere maggiore se il paziente  è sotto stress o se segue una dieta non equilibrata.   A volte insorge senza una ragione nota.

Non è possibile contrarre l’herpes zoster se non si è  avuta già  la varicella e non è possibile contrarlo da un altro paziente. Tuttavia, una persona con l’herpes zoster può trasmettere la varicella a una persona che non è mai stata esposta al virus della varicella. Il virus viene diffuso dal contatto con il liquido delle vescicole. Il soggetto non è più contagioso quando si formano le croste.

 

Quali sono i sintomi? 

I primi sintomi possono includere:

bruciore, dolore intenso, formicolio oppure insensibilità cutanea  su un lato del corpo o del viso ; sensazione di stanchezza .

Da 1 a 14 giorni dopo la sensazione iniziale di dolore, si noterà un’eruzione di piccole vescicole su pelle arrossata. Entro pochi giorni dall’insorgenza dell’eruzione, le vescicole  diventeranno gialle, quindi si asciugheranno e formeranno delle croste. Nelle 2 settimane successive le croste cadono e la pelle guarisce nel giro di diversi giorni o settimane. Le vescicole   compaiono tipicamente solo su un lato del corpo.

Nella maggior parte delle persone, il dolore  scompare nell’arco di 1 o 2 mesi, ad eccezione delle  persone anziane dove  il dolore, insensibilità o formicolio possono durare per mesi o perfino anni dopo la guarigione dell’eruzione cutanea . In questi casi si parla di nevralgia post-erpetica.   Una terapia precoce  può aiutare a prevenire questo problema. L’herpes zoster conferisce un’immunità per cui le recidive sono eccezionali.

Leave a Reply

Your email address will not be published.