Crioterapia

Home » Crioterapia

LA CRIOTERAPIA

 La crioterapia consiste nel congelare   piccole neoformazioni cutanee, come condilomi acuminati, verruche, cheratosi attiniche e cheratosi seborroiche, con sostanze molto fredde. Solitamente si utilizza l’azoto liquido che ha una temperatura di -190 gradi C. Il congelamento provoca una necrosi dei tessuti seguita da una scomparsa delle lesioni. Il trattamento viene eseguito senza nessuna anestesia locale. I tempi di applicazione variano da pochi secondi a qualche minuto. Il congelamento è seguito da un edema della cute sottoposta al trattamento e talvolta dalla comparsa di una bolla.   Il controllo medico avviene dopo 14-21 giorni e, se è necessario, si procede a una seconda applicazione.